Lo stand di Zanotta per il Salone del Mobile 2015 è stato inserito nell’ADI Design Index

La fiera è uno strumento commerciale e di marketing molto importante per un’azienda. Per questo è fondamentale rendere riconoscibile il proprio brand, allineando alla comunicazione di marca anche lo stand.

Un ottimo esempio in questo senso è offerto da Zanotta, che ha visto inserire il suo stand per il Salone del Mobile 2015 – firmato dal duo di architetti milanesi Fabio Calvi e Paolo Brambilla con la grafica di Leonardo Sonnoli – nella sezione relativa al Design per la comunicazione dell’ADI Design Index, la pubblicazione che raccoglie il miglior design italiano messo in produzione ogni anno, stand design incluso.

L’architettura esterna dello stand, già segnalato dagli addetti ai lavori durante il Salone, era una grande struttura porta-cartoline per le gigantografie delle icone del marchio. Al centro dello stand, allestito con una sequenza di set, il volume Design: 101 storie Zanotta scritto da Beppe Finessi e disegnato da Leonardo Sonnoli per Silvana editoriale. Proprio la pubblicazione del libro dedicato ai centouno pezzi di design più significativi di Zanotta ha ispirato lo stand, che è entrato così a far parte a pieno titolo delle celebrazioni. Sia il management di Zanotta sia gli architetti Fabio Calvi e Paolo Brambilla, autori del progetto, hanno sottolineato che lo stand rappresentava anche un omaggio allo spirito anticonformista di Achille Castiglioni, padre di molti oggetti indimenticabili della collezione e di stand che sono rimasti nella storia dell’exhibition design.

Una realizzazione perfettamente in linea con il cambiamento operativo e strategico che ha portato Zanotta al rinnovamento di tutti gli aspetti legati all’immagine coordinata, dal logo alla grafica, oltre al restyling di una serie di prodotti-icona. Lo stand al Salone del Mobile, uno degli appuntamenti più attesi dell’anno per aziende e operatori del settore, è entrato a far parte di questa strategia ed è diventato per Zanotta uno dei momenti più importanti e di maggior visibilità nella presentazione del cambiamento.