Euroluce 2017, Workplace 3.0, SaloneSatellite, Fuorisalone. Mancano solo due settimane all’inizio del Salone del Mobile, l’evento che ogni anno riunisce a Milano designer, architetti, produttori e buyer da tutto il mondo e che per una settimana trasforma la città nella capitale del design. Ecco qualche anticipazione dall’edizione 2017.
Il Salone del Mobile di Milano è considerato da molti la più importante fiera dedicata al settore dell’arredamento. Ogni anno richiama più di 2 mila espositori e oltre 300 mila visitatori da 165 Paesi in tutto il mondo. Nel 2016 il Salone ha registrato il suo record, raggiungendo un totale di 372.151 presenze, il 4% in più rispetto all’edizione 2014. Alla manifestazione principale si affiancano ogni anno una serie di appuntamenti collaterali e il Fuorisalone, un programma di eventi legati al design che si svolge in città.
Il Salone Internazionale del Mobile si tiene presso il quartiere fieristico di Rho. Dal 4 al 9 aprile prossimi ospiterà 1300 espositori, suddivisi nelle tipologie Design, Classico e xLux, quest’ultima lanciata per la prima volta lo scorso anno e dedicata al mondo del lusso riletto in chiave contemporanea. Gli appuntamenti paralleli quest’anno sono due: Euroluce, dedicato al mondo dell’illuminazione e Workplace 3.0, con proposte innovative legate agli spazi di lavoro che cambiano. Immancabile il SaloneSatellite, luogo d’incontro tra giovani designer e produttori, architetti e interior designer. Il tema di quest’anno è la domanda “DESIGN is…?”. Per festeggiare i vent’anni del SaloneSatellite, nato nel 1997, è stata pensata la mostra SaloneSatellite. 20 anni di nuova creatività alla Fabbrica del Vapore, a cura di Beppe Finessi.
Moltissimi gli appuntamenti del Fuorisalone, il ricco programma che si svolge in città nella settimana della fiera. Il Fuorisalone è un calendario di eventi curati in modo autonomo dalle aziende, che possono scegliere location, allestimenti e tipo di evento. Le aree della città interessate sono le storiche Brera, Tortona e Ventura-Lambrate, cui si aggiungono 5 vie, Porta Venezia e San Babila.
Anche quest’anno Punto Ciemme sarà al Salone del Mobile di Milano insieme ai suoi clienti.
Scopri i nostri stand nelle precedenti edizioni del Salone del Mobile.