


Carboni Ardenti
I migliori tagli di carne alla brace, burgers, sfiziosi antipasti da condividere, piatti della tradizione italiana e buonissimi cocktails, in un ambiente accogliente in centro a San Donà di Piave.
Tipologia | Ristorante |
Cliente | Carboni Ardenti |
Settore | Architettura |
Progetto | Progetto: Living8. Progettazione esecutiva e realizzazione: Punto Ciemme Arreda |
Luogo | San Donà di Piave (VE) |
Anno | 2021 |
Cosa abbiamo fatto
Lo Studio Architettura Living8 ci ha commissionato la realizzazione di un nuovo locale ad uso ristorazione ad american bar all’interno di un edificio storico di San Donà di Piave.
Cosa ci hanno chiesto
Il progetto prevedeva la ristrutturazione totale e cambio destinazione d’uso per un bar situato all’interno di un edificio storico per trasformarlo in un ristorante specializzato in carne alla brace.
Gli architetti di Living8 hanno saputo mixare lo stile rustico dei locali esistenti con un’anima più moderna e industriale, grazie all’inserimento di ambientazioni e materiali particolari, quali sistemi decorativi e piante, mdf neri, acciaio scuro e corde su legno secolare.
Le scelte progettuali sono state guidate da due vincoli fondamentali: la velocità dei tempi di realizzazione e il budget.
Cosa abbiamo realizzato
La progettazione dello Studio Architettura Living8 degli ambienti è rimasta pressoché invariata a causa della storicità dell’edificio. La mission è stata quindi quella di effettuare un intervento poco invasive per riequlibrare la disposizione delle aree lavorative riuscendo a far coesistere la zona ristorazione, la zona bar e le aree dei servizi con l’aggiunta di una zona di cottura a carboni totalmente a vista.
La scelta dei materiali e dell’arredamento è stata fondamentale: si è voluto dare un forte impatto visivo al fronte vetrine, posizionando l’american bar progettato con un mix di materiali sia rustici (come il legno delle antiche travi del solaio e il mattone di recupero) sia moderni (come il ferro verniciato e il vetro).
Il tutto doveva essere realizzato in poco più di un mese perciò la collaborazione assieme agli architetti e stata la giusta alchimia per permettere il massimo della resa rispettando normative disponibilità dei materiali ed effetto scenico finale.














